Le nostre metodologie educative

Scopri i principi fondamentali che guidano le nostre metodologie educative, adattate per soddisfare le diverse esigenze degli studenti e integrate con le ultime tendenze nel campo dell'istruzione.

Maieutica SocratiCA di Danilo Dolci

Il principio fondamentale che guida le nostre metodologie educative è la Maieutica SocratiCA di Danilo Dolci, un approccio che valorizza la scoperta e lo sviluppo del potenziale intrinseco di ogni studente.

Adattabilità alle diverse esigenze

Le nostre metodologie sono adattate per soddisfare le diverse esigenze degli studenti, con approcci specifici per PRIMARIA, SECONDARIA DI 1° GRADO E SECONDARIA DI II GRADO.

Storie di successo

La metodologia Maieutica ha portato IRENE ad accrescere le proprie passioni per la Scrittura creativa, ha portato Simone a sviluppare la sua naturale predisposizione per la matematica in stile di vita. Ha inoltre portato Harry a sviluppare il suo talento per la MUSICA ed il Canto.

Integrazione con le nuove tendenze

Le nuove metodologie, che portano verso l'uso del digitale nell'istruzione e la consapevolezza dell'esistenza dell'IA, devono integrarsi con la tradizione e con la riscoperta della parte umana e naturale di ogni allievo.

PRIMARIA :

DOSSIER PER 1° PRIMARIA : 

🎯 Obiettivo

Accompagnare i bambini al primo ingresso nella scuola primaria con un percorso fatto di serenità, curiosità e scoperta, unendo l’apprendimento delle basi fondamentali (lettura, scrittura, calcolo) a un approccio evolutivo che valorizza la creatività, la relazione e la consapevolezza.

 

La 1ª primaria è il momento in cui si pongono le radici dell’apprendimento, e in LIPEF EVOLUTION lo facciamo con un metodo che unisce struttura e libertà, gioia e responsabilità.

📚 Percorso Didattico

Materie Tradizionali

Italiano: avvio alla lettura e scrittura, prime frasi semplici, calligrafia e ortografia

Matematica: numeri fino a 20, addizioni e sottrazioni, concetti di maggiore/minore, prime figure geometriche

Storia: orientamento temporale (ieri, oggi, domani), calendario, cicli naturali

Geografia: orientamento spaziale, la casa, la scuola, il quartiere

Scienze: osservazione della natura, i cinque sensi, i viventi e i non viventi

Inglese: prime parole, saluti, colori, numeri, animali

Arte e Musica: disegno libero, pittura, canzoncine, ritmo e movimento

Percorsi Evolutivi (Stile LIPEF EVOLUTION)

Educazione alle Emozioni: riconoscere e nominare le emozioni

Consapevolezza corporea: giochi di movimento, rilassamento, respirazione semplice

Arte come linguaggio universale: pittura, modellaggio, creatività libera

Musica a 432 Hz: ascolto di melodie dolci e armoniche

Scienza Quantistica per bambini: giochi ed esperienze per far percepire l’energia nelle cose

🧭 Metodo LIPEF EVOLUTION

Imparare giocando: il gioco come veicolo di conoscenza

Esperienza diretta: manipolare, esplorare, osservare

Relazione autentica: la Guida della Conoscenza accompagna con fiducia e affetto

 

Valorizzazione dei talenti: ogni bambino ha un ritmo e un dono da scoprire

Apprendimento senza stress: serenità e benessere al centro del processo

2° PRIMARIA 

🎯 Obiettivo

Consolidare le basi dell’apprendimento iniziate in prima, sviluppando la fiducia in sé stessi e la curiosità per il sapere.

La 2ª primaria è l’anno della scoperta e della continuità: i bambini imparano a leggere e scrivere con più sicurezza, iniziano a padroneggiare il calcolo e sviluppano nuove capacità di osservazione e relazione.

📚 Percorso Didattico

Materie Tradizionali

Italiano: lettura scorrevole, testi narrativi semplici, prime regole di grammatica (nome, articolo, aggettivo), produzione di frasi e brevi testi

Matematica: numeri fino a 1000, addizioni e sottrazioni con cambio, prime moltiplicazioni e divisioni, concetto di pari e dispari, figure geometriche elementari

Storia: concetto di passato e presente, prime linee del tempo, storie personali e familiari

Geografia: osservazione del territorio vicino (casa, scuola, quartiere, città), punti cardinali

Scienze: cicli vitali (piante, animali), acqua, aria, osservazioni di fenomeni naturali

Inglese: ampliamento del vocabolario (famiglia, scuola, cibi), semplici frasi di uso quotidiano

Arte e Musica: esercizi di manualità, collage, pittura, canto, ritmo e percussioni

Percorsi Evolutivi (Stile LIPEF EVOLUTION)

Educazione alle Emozioni: esprimere e condividere ciò che si prova

Consapevolezza e Benessere: piccoli esercizi di respiro e concentrazione

Laboratori creativi: costruzioni, riciclo, esperimenti scientifici elementari

Musica a 432 Hz: ascolto e canto di melodie armoniche

Introduzione al Pensiero Quantistico: giochi che mostrano la connessione tra elementi naturali e persone

🧭 Metodo LIPEF EVOLUTION

Crescita progressiva: consolidare ciò che è stato appreso, introducendo nuove sfide con gradualità

Imparare insieme: valorizzare la collaborazione tra bambini

Relazione autentica: la Guida della Conoscenza sostiene senza giudicare

Attività esperienziali: osservare, sperimentare, raccontare

Centralità della persona: ogni bambino cresce con i propri tempi

Scopri il potenziale dei tuoi figli

Offriamo metodologie educative innovative per aiutare i tuoi figli a sviluppare appieno il loro potenziale. Contattaci per saperne di più!